“Il Governo deve necessariamente consentire alle aziende locali di poter beneficiare dei fondi, indispensabili per rilanciare un settore trainante e messo in ginocchio dalle gelate del febbraio-marzo del 2018”. Sono le parole ed è  l’auspicio del senatore Dario Damiani, che ha preso parte al tavolo di responsabilità dell’agricoltura pugliese convocato, a Bari, presso la sede regionale di Confcooperative. Forza Italia si schiera così a fianco dei gilet arancioni, nella battaglia per il riconoscimento dei danni causati dalle gelate e per l’accesso ai fondi da garantire anche alle imprese agricole prive di assicurazione al momento della calamità atmosferica.

“Il 2018 è stata un’annata disastrosa per la produzione, che rischia di avere ripercussioni sul futuro di tante piccole e medie aziende, se il governo non dovesse intervenire subito con provvedimenti mirati e misure di sostegno economico certe”, ha dichiarato il Senatore Damiani, in una nota.

Intanto i gilet arancioni continuano a nutrire preoccupazioni per il continuo rinvio dell’approvazione della declaratoria sulle gelate.

L’emendamento già predisposto, nel decreto semplificazione, per il riconoscimento dello stato di calamità, non è stato al momento approvato, in commissione, in Senato. Se ne parlerà nuovamente, in aula, lunedì prossimo. E gli agricoltori pugliesi, per questo, sono sul piede di guerra.

Sappiamo-ha dichiarato il portavoce dei gilet arancioni, Onofrio Spagnoletti Zeuli-  che ci sono delle forti resistenze sull’approvazione della declaratoria dello stato di calamità naturale per le gelate del 2018 che hanno distrutto l’economia agricola e olivicola pugliese. Siamo pronti ad invadere la Capitale e a marciare con i trattori e non ce ne andremo fino a quando non otterremo quanto ci spetta”- ha concluso Onofrio Spagnoletti Zeuli evidenziando l’importanza dell’approvazione della declaratoria  e dello stanziamento di fondi reali nell’ottica di far rinascere le aziende del territorio, fortemente provate dalle avverse condizioni atmosferiche dello scorso anno.

Di ADMIN Teleregione

Per scrivere alla redazione di Teleregione inviate mail all'indirizzo redazione@teleregionecolor.com oppure chiamate 0883 52 00 00.