Il super derby del girone H tra Andria e Taranto in copertina di un turno, il numero 24 di serie D che vedrà anche in Fasano-Bitonto, Nardò-Picerno, Nola-Cerignola e nella trasferta del Bari a Locri nel girone I appuntamenti di assoluto rilievo.

Ad Andria dopo una settimana caratterizzata dalle polemiche sull’orario del fischio d’inizio e dalla decisione del giudice sportivo che ha prima chiuso e poi riaperto le porte del “Degli Ulivi” è ora di passare la parola al campo. Andria e Taranto daranno vita ad un derby importantissimo per la corsa al vertice. Gli ionici reduci da 7 vittorie consecutive hanno perso il primo posto in settimana vista la vittoria del Picerno nel recupero con il Nola ma arrivano all’incrocio con i federiciani con il morale comunque a mille. La Fidelis dal canto suo nonostante il k.o. di Picerno resta in piena lotta per i play-off ed avrà tutta l’intenzione di bissare lo storico successo ottenuto un girone fa allo Iacovone. Spettatatrici interessate del super derby saranno naturalmente Picerno e Cerignola. I lucani nuovamente primi faranno visita ad un Nardò rinfrancato dai 4 punti ottenuti nelle ultime due uscite e voglioso di un exploit per rilanciarsi. Il Cerignola sarà invece protagonista sul campo del Nola. Al cospetto di Loiodice e compagni una squadra, quella campana, reduce da 4 k.o. di fila ed invischiata in piena zona play-out.

Quelli della corsa al vertice non saranno gli unici motivi di interesse del girone H che vedrà in Fasano-Bitonto una sfida chiave per la zona play-off. I neroverdi quinti in classifica ed in buona forma (2 vittorie ed un pari nelle ultime 3 uscite) scenderanno in campo al “Curlo” per respingere l’attacco della squadra di Laterza distante 3 lunghezze in classifica e reduce da due vittorie conseutive. Ben più abbordabile, restando alla lotta play-off, sarà l’impegno del Team Altamura che al “D’Angelo” riceverà un Pomigliano sì rinfrancato dal successo sul Nola ma non certo irresistibile. A chiudere il programma del girone H l’impegno dell’altra murgiana, il Gravina, che in casa contro il Sorrento proverà a continuare la risalita in classifica.

Chi la classifica ha tutt’altro che bisogno di risalirla è il Bari. I galletti capolisti del girone I a +9 sulla Turris dopo la vittoria dei corallini nel recupero con il Rotonda, sono chiamati sul campo del Locri a guarire dal mal di trasferta (2 sono le sconfitte consecutive lontano dal San Nicola) per evitare di riaprire un campionato che appare assolutamente chiuso.

Di ADMIN Teleregione

Per scrivere alla redazione di Teleregione inviate mail all'indirizzo redazione@teleregionecolor.com oppure chiamate 0883 52 00 00.