Si chiama “Fishing for litter” ed è stata una stata una sperimentazione che ha permesso ai pescatori molfettesi di raccogliere più di una tonnellata di rifiuti tra le Isole Tremiti e Molfetta durante la pesca a strascico. L’iniziativa, partita a novembre 2018, ha coinvolto nove imbarcazioni e 36 addetti ai lavori.

Ogni giorno gli operatori hanno percorso circa 100 miglia separando il materiale estraneo al pescato e conferendola nei cassonetti sistemati nelle aree portuali. Dei rifiuti raccolti e selezionati nel centro dell’Azienda ai Servizi Municipalizzati di Molfetta, è emerso che il 44 per cento del campione era costituito da plastica non da imballaggio – quindi reti da pesca, di cantiere e per mitili-; il 40 per cento erano stracci e corde di canapa; il 16 per cento erano film, bottiglie, flaconi, polistirolo espanso, oltre che piatti e bicchieri.

Tutto il materiale raccolto, selezionato per tipologia di plastica, è stato inviato a un centro di riciclo per valutarne l’effettivo impiego. L’attività di “Fishing for litter”, resa possibile grazie al fattivo contributo di Assopesca, la collaborazione delle Capitanerie di porto e dell’Agenzia regionale per i rifiuti, proseguirà e sarà estesa progressivamente ai Comuni di Barletta e Manfredonia.

Grazie a Legambiente, inoltre, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi, proporrà l’iniziativa in altre regioni. “Abbiamo fatto una ordinanza per obbligare gli esercenti a non usare la plastica e siamo la prima Regione ad averla abolita negli stabilimenti balneari”, ha ricordato il presidente della Regione Michele Emiliano.

“Questa è la dimostrazione di come una comunità può fare sistema per migliorare l’ambiente”, ha ricordato il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini.
Ecco perché, per l’estate, è stata lanciata la sfida tra i Comuni di Molfetta, appunto, Barletta, Manfredonia, Brindisi, Castellaneta e Porto Cesareo: chi registrerà il maggior incremento percentuale di raccolta degli imballaggi in plastica in un mese, vincerà un parco giochi in plastica riciclata.

Di ADMIN Teleregione

Per scrivere alla redazione di Teleregione inviate mail all'indirizzo redazione@teleregionecolor.com oppure chiamate 0883 52 00 00.