L’emergenza è stata fronteggiata nel migliore dei modi grazie al lavoro delle istituzioni, della protezione civile e di tutti gli ingranaggi di una macchina organizzativa pronta ad intervenire in modo tempestivo. Il giorno dopo il sisma di magnitudo 3.9 che ha colpito la Puglia con epicentro a Barletta è tempo di bilanci e per il presidente del comitato regionale permanente della Protezione Civile Ruggiero Mennea quello relativo all’attuazione del piano di emergenza è assolutamente positivo.

Il post sisma è stato caratterizzato dai rilievi effettuati su tutti gli edifici pubblici, i ponti e le strade a rischio. Anche in questo caso Mennea ha espresso un giudizio positivo sul lavoro svolto.

Realizzata la mancanza di danni, dopo l’evacuazione delle scuole nell’immediato post-sisma e la chiusura prevista nella giornata di oggi, da domani si potrà tornare alla normalità continuando però sempre ad incentivare la cultura della prevenzione.

Di ADMIN Teleregione

Per scrivere alla redazione di Teleregione inviate mail all'indirizzo redazione@teleregionecolor.com oppure chiamate 0883 52 00 00.