Questa mattina l’intero canale Lagrimaro – che corre nelle campagne di Cerignola per circa 2 km – è stato sequestrato dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Bari, nell’ambito di una indagine coordinata dalla Procura di Foggia.

Secondo gli inquirenti, il corso d’acqua nel tempo si è trasformato in una discarica abusiva di rifiuti, anche pericolosi, con il rischio di scarico in mare di sostanze inquinanti.
Il sequestro è stato notificato affinché le autorità pubbliche locali – i responsabili dirigenti degli uffici comunali e il presidente del Consorzio di Bonifica per la Capitanata – possano intervenire per porvi rimedio.
Del canale si era occupato ad aprile sia il deputato Giorgio Lovecchio del Movimento 5 Stelle, presentando una interrogazione parlamentare, che una trasmissione televisiva nazionale che aveva denunciato uno sversamento di liquami industriali.
“Esprimo il mio profondo apprezzamento per l’operazione dei Carabinieri – ha detto l’onorevole Lovecchio -. Come era stato evidenziato nella mia interrogazione, dopo la mobilitazione del comitato Cittadinanzattiva, l’invaso era stato trasformato da tempo in una discarica abusiva di rifiuti anche pericolosi e scarichi industriali come cromo, alluminio e rame”.
“Già nel 2015 il dipartimento provinciale di Foggia dell’Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione dell’ambiente, aveva comunicato che le attività di indagine per l’accertamento dei responsabili competevano alle forze dell’ordine – ha continuato il deputato pentastellato -: oggi il sequestro, la risposta dello stato rappresenta una vittoria della legalità, una vittoria della partecipazione dei cittadini onesti”.

Di ADMIN Teleregione

Per scrivere alla redazione di Teleregione inviate mail all'indirizzo redazione@teleregionecolor.com oppure chiamate 0883 52 00 00.