A Barletta,presso la Parrocchia Santa Maria della Vittoria, la festa in onore di Maria Santissima del Pozzo. Nel Giorno della Vergine tanta la gente accorsa per omaggiarla tra canti e orazioni. In serata la Solenne Celebrazione Eucaristica, e a seguire la  processione per numerose vie del centro cittadino, per l’occasione bardate a festa.

 

Un’amore, verso la Madonna del Pozzo, che trae origine da quanto accaduto ad un sacerdote di Capurso. Era il 1705 quando Don Domenico Tansella, gravemente malato e al punto di salutare la vita terrena, una notte fa un sogno in cui è la Vergine Maria ad indicargli un luogo, ovvero la Contrada Piscino, e a chiedergli al comtempo di individuare il pozzo lì presente e berne l’acqua. Il sacerdote l’indomani riferisce il suo sogno a 3  amici che, prontamente attinta l’acqua. gliela diedero a bere. Il pastore di anime guarì miracolosamente. A quel punto l’uomo decise di recarsi con gli amici al pozzo dove, chinatosi per guardare l’acqua, vi vide l’effige della Madonna. Quel pozzo oggi è meta di pellegrinaggi.

Nasce così la devozione verso la Madonna del Pozzo, espressione di fede, e di amore della Mamma verso i figli suoi peccatori.

E la Patrona di Capurso omaggiata per tutto l’antico quartiere Sette Rue di Barletta, tra preghiere ma anche momenti di festa e divertimento.

Una festa, quella in onore di Maria Santissima del Pozzo, che ha rinnovato l’eterno amore della Civitas Mariae verso la Mamma del Pane.

Di ADMIN Teleregione

Per scrivere alla redazione di Teleregione inviate mail all'indirizzo redazione@teleregionecolor.com oppure chiamate 0883 52 00 00.