parlamento

In Parlamento si fa strada l’intesa bipartisan a favore dell’election day fissato per il 20 e 21 settembre prossimi.

Giorni nei quali gli elettori saranno chiamati alle urne per le regionali, le amministrative (in Puglia ci sono città come Andria, Trani e Corato che dovranno eleggere i consigli comunali) e il referendum sul taglio dei parlamentari.

Appuntamento unico che non piace a tutti (il Comitato per il no al quesito al taglio dei parlamentari avrebbe voluto tenere le due consultazioni in giorni distinti), ma che metterà tutti d’accordo. L’empasse in Parlamento è stato superato anche grazie all’emendamento presentato dal forzista Francesco Paolo Sisto, con il quale si riduce la finestra per le elezioni proprio a partire dal 20 settembre in poi. Così i motori della politica tornano a scaldarsi, dopo l’emergenza coronavirus, e si cominciano a delineare anche gli scenari possibili soprattutto per le regionali pugliesi.

Dove manca solo il nome del candidato presidente del centro destra: l’ennesima riunione del tavolo nazionale dei leader della coalizioni non è servita per chiudere l’accordo in maniera ufficiale sul nome dell’europarlamentare Raffaele Fitto.

Resta il derby con il leghista Nuccio Altieri e la questione potrebbe risolversi nelle prossime ore. Intanto a garantire sostegno al candidato presidenti del centro destra (che si tratta di Fitto o Altieri) è l’europarlamentare salentino Andrea Caroppo, critico nei giorni scorsi con le mosse del suo quasi ex partito, ma convinto che il centro destra in questa tornata elettorale non dovrà dividersi.

Di ADMIN Teleregione

Per scrivere alla redazione di Teleregione inviate mail all'indirizzo redazione@teleregionecolor.com oppure chiamate 0883 52 00 00.