AMBASSADOR

La sala Bingo Ambassador di Bari ha chiuso con la pandemia nazionale.

Ma alla sorte analoga, toccata a moltissime aziende, si è aggiunta una vicenda societaria che vede l’azienda implicata in fatti di giustizia e, ad oggi, in amministrazione giudiziaria. Stamattina i lavoratori sono stati in protesta davanti al Tribunale di Bari che è chiamato a decidere sul futuro della società e dei 102 dipendenti – molti monoreddito – che per diciotto anni si sono impegnati nella sala Bingo Ambassador.

I dipendenti, inoltre, attendono le mensilità arretrate di gennaio e febbraio. A ciò si aggiunge l’assenza di qualsiasi ammortizzatore sociale durante il periodo della quarantena. Situazione denunciata anche del segretario della FIASCAT CISL di Bari, Michelangelo Ferrigni. I dipendenti, per questo, chiedono l’aiuto delle istituzioni locali e regionali.

In parallelo, sempre a Bari ma in piazza Libertà, sono scesi in piazza anche gli oltre 150 ambulanti pugliesi. Dopo gli annunci relativi al possibile riavvio delle sagre – ma con norme stringenti per evitare focolai -, ci potrebbe essere la diminuzione (fino alla metà) dei posti in cui gli ambulanti piazzano tavolini con la merce in vendita. “Siamo disposti a ridurre lo spazio del singolo posteggio, ma non il numero. Sarebbe discriminante per una intera categoria”, dice uno degli ambulanti.

Di ADMIN Teleregione

Per scrivere alla redazione di Teleregione inviate mail all'indirizzo redazione@teleregionecolor.com oppure chiamate 0883 52 00 00.