Far crescere il movimento italiano attraverso il confronto internazionale. Obiettivo raggiunto per l’edizione 2025 della Barletta Challenge Cup di taekwondo, che si conferma tra le competizioni internazionali più prestigiose dell’anno. L’evento, andato in scena nella cornice del “PalaBorgia” e organizzato da Federico II di Svevia, Opes Bat e Fitsport Italia, ha richiamato oltre 600 atleti provenienti da sette nazioni come Italia, Ucraina, Grecia, Moldavia, Spagna, Bosnia ed Estonia.
A rendere unico al mondo l’appuntamento anche il prize money da 10mila euro: un riconoscimento concreto per l’altissimo livello raggiunto dalla manifestazione e strumento per valorizzare l’impegno e il talento degli atleti. Tra i vincitori spiccano anche due atleti pugliesi: Luigi Catto di Trinitapoli, nella categoria riservata agli atleti che superano i 92 chili, e Monica Dilernia di Barletta nei pesi leggeri. Con prove tecnicamente solide, entrambi hanno rappresentato al meglio la crescita del movimento regionale.
La Challenge Cup, dunque, si conferma come un punto di riferimento per il taekwondo internazionale e proietta l’Italia al centro della scena in vista dei Mondiali di Jesolo in programma dal 3 al 13 ottobre.