La marcia dei 2mila bambini a difesa dei diritti dell’infanzia
Un'occasione per riflettere sulla necessità di come anche la politica, a tutti i livelli, debba intervenire a sostegno dei più piccoli
L'informazione del tuo territorio
Un'occasione per riflettere sulla necessità di come anche la politica, a tutti i livelli, debba intervenire a sostegno dei più piccoli
L'incidente ferroviario del 12 luglio del 2016 sarebbe stato conseguenza di una concatenazione di più errori contemporanei commessi da capistazione, capotreno e macchinista, e non dalla sottovalutazione dei rischi da…
Promuovere stili di vita salutari, incentivare il turismo sportivo, favorire l'integrazione sociale e la parità di accesso alla pratica sportiva.
103 professionisti del mondo sanitario, hanno sottoscritto il contratto a tempo indeterminato.
Gli imputati si difendono dalle accuse nel corso dell'udienza preliminare celebrata dinanzi al gup di Trani sulla strage ferroviaria del 12 luglio del 2016.
Il concorso di progettazione, un percorso che deve essere condiviso con la città e con i tanti attori in campo. L'iniziativa, che ha l'obiettivo di valorizzare una delle piazze più…
Ecco i nomi dei 12 eletti per un risultato di 6 a 6 tra centro sinistra e centro destra che appare forse secondario in una consultazione elettorale che ha visto…
Ripercorre le emozioni vissute a Buenos Aires, l'atleta biscegliese Carmelo Musci, nella giornata in cui l'istituto alberghiero “Aldo Moro” di Trani ha voluto celebrare il proprio studente-campione
“Abbiamo presentato una lista che rappresenta e difende l'identità stessa del partito. Siamo vivi e uniti e vogliamo dare un segnale forte al territorio, attraverso azioni concrete."
Avevano chiesto il patteggiamento per il loro assisto, ma la Procura di Trani ha respinto la richiesta.