“Avviso ai pugliesi. Entro sei mesi saranno celebrate le elezioni regionali e quindi tutto diventa campagna elettorale, anche le emergenze che da anni giacciono sui tavoli della Regione Puglia e non sono mai state affrontate. Una di queste è sicuramente la mancanza di acqua per l’agricoltura, in modo particolare in questo momento nella provincia di Foggia”. Lo dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola. “Per questo, in tempi non sospetti, come Fratelli d’Italia, avevo presentato una Proposta di Legge per l’istituzione di una commissione speciale per le Risorse Idriche, che oggi è diventata una realtà istituzionale. Circa un anno fa – spiega – dopo anni di silenzio, la problematica è stata sollevata dalla nostra senatrice foggiana, Annamaria Fallucchi, al governo Meloni, in modo particolare al sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra, sempre di Fratelli d’Italia. L’obiettivo era quello di riuscire a mettere insieme i due presidenti delle Regioni, Francesco Roberti e Michele Emiliano, per un accordo che prevedesse appunto la cessione delle acque della diga del Liscione in un bacino pugliese: costo dell’opera 170 milioni di euro (150 per quelle da realizzare nel Molise, 20 da realizzare in Puglia)”. “Volutamente, come Fratelli d’Italia, siamo stati in silenzio continuando a lavorare nelle sedi (soprattutto romane). Di qui l’invito, al Pd e a tutta la maggioranza di Emiliano, a non buttarla tutta in campagna elettorale, specie su un argomento dove colposamente (se non dolosamente) non è stato fatto nulla in questi 20 anni. E se oggi qualcosa finalmente si sta muovendo – conclude Ventola- è solo grazie a un governo di centrodestra che ha preso a cuore il problema”. (ANSA).