ANDRIA – Durante un servizio di controllo svolto nell’ambito dell’8ª edizione dell’Ecotrail “Sotto l’occhio di Federico” a Castel del Monte, le Guardie Volontarie zoofilo-ambientali di Fareambiente del Laboratorio Verde di Andria hanno scoperto una discarica abusiva in piena area protetta, nella zona di Lama Genzana, all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

Il cumulo di rifiuti rinvenuto comprende materiale di vario genere, inclusi ingombranti, rappresentando una grave ferita al paesaggio e all’ambiente naturale del parco. L’area, nota per il suo valore ambientale e paesaggistico, è stata deturpata da un’azione incivile che ha spinto le guardie volontarie a segnalare l’accaduto ai Carabinieri forestali della stazione di Andria e alla direzione dell’Ente Parco per i provvedimenti del caso.

Il presidente del Laboratorio Verde e responsabile del nucleo delle Guardie volontarie di Fareambiente, dott. Benedetto Miscioscia, ha espresso ferma condanna verso l’episodio, ringraziando i volontari per l’impegno profuso e interrogandosi su cosa possa spingere qualcuno a raggiungere un’area tanto remota e protetta solo per sversarvi illegalmente rifiuti.

Miscioscia ha infine lanciato un appello alla cittadinanza, invitando tutti i cittadini sensibili al rispetto del territorio a segnalare senza esitazione comportamenti simili, auspicando una maggiore collaborazione per tutelare il patrimonio naturale del Parco dell’Alta Murgia.