BARLETTA – Il consiglio comunale di Barletta ha approvato, con 22 voti favorevoli e 9 tra astenuti e contrari, la permuta delle aree tra Comune e Lidl, con la nota catena di supermercati che ha ottenuto definitivamente il suolo su cui sorgerà il nuovo punto vendita. L’area individuata e proposta nella delibera di Giunta, già sottoposta ai pareri tecnici e alla conferenza dei capigruppo della scorsa settimana, è quella che insiste tra via Barberini e via Giulini, alla periferia ovest della città, nei pressi della parrocchia di San Giovanni Apostolo.
La lunga opera di perequazione dei suoli, passata anche da un contenzioso legale tra le parti, ha permesso all’amministrazione comunale di preservare l’area adiacente al fossato del Castello Svevo, su cui, anni fa, Lidl avrebbe dovuto costruire il nuovo supermercato. Il Comune di Barletta è poi intervenuto per tutelare il patrimonio storico e culturale di quel terreno, inserito nel contesto di riqualificazione del borgo marinaro e su cui, in base alle indicazioni finanziarie da Piano di Ripresa e Resilienza, dovrebbe sorgere un teatro all’aperto.
La catena di supermercati, dunque, ha accettato lo scambio dei terreni, trasferendo il suo progetto di costruzione nella zona residenziale ovest di Barletta. A Palazzo di Città, invece, è il momento di accelerare i tempi sulla valorizzazione del suolo nel centro storico cittadino, in modo da rispettare le tempistiche di intervento imposte dal Piano di Ripresa e Resilienza.