BARLETTA – Fa tappa nella Bat la campagna di sensibilizzazione e prevenzione “Truffe: non lasciarti raggirare”, promossa dalla Uil Pensionati Puglia con il patrocinio dell’Inps, per combattere il fenomeno delle truffe agli anziani. Dopo Cerignola, Galatina, Carovigno e Massafra, giovedì 10 aprile alle ore 16:30 sarà la città di Barletta a ospitare il quinto incontro al CAM S. Francesco di via Del Salvatore 48.

All’incontro interverranno Francesco Avitto, responsabile dell’Agenzia Inps di Barletta, Savino Filannino, comandante della Polizia Locale, e Tiziana Carella, segretaria generale della UILP Puglia.

Secondo i dati resi noti dai Carabinieri, nei primi tre mesi del 2025 nella provincia Bat si sono già registrati 200 casi di truffa ai danni di anziani, confermandosi una delle aree più colpite della regione. Ma l’intera Puglia è purtroppo terreno fertile per i raggiri, che fanno leva sulla solitudine e sulla fragilità delle vittime, spesso restie a denunciare per paura o vergogna.

L’iniziativa punta a informare, educare e proteggere le persone più esposte al rischio, insegnando loro a riconoscere e prevenire i pericoli, e rafforzando il legame tra anziani e istituzioni. Solo attraverso l’informazione e la vicinanza, è il messaggio della campagna, è possibile costruire una rete di vera tutela sociale.