Continua il momento magico del settore nazionale Taekwondo ITF di OPES. Il movimento sportivo guidato dal Master Ruggiero Lanotte ha collezionato numerose e prestigiose medaglie in Macedonia del Nord. Un chiaro segnale di crescita e competitività che conferma OPES tra le realtà più interessanti del panorama nazionale. Fondamentale, in questo percorso, il contributo della Federico II di Svevia di Barletta che ha fatto incetta di medaglie all’Ohrid Open 2025, manifestazione valida per il circuito internazionale ITF iSCORE.

Angelo Lanotte si è distinto con un doppio oro, dominando sia nel Pattern Boys 10-11 anni che nello Sparring Boys nella fascia di peso inferiore ai 40 kg. Anche Antonio Lanotte ha portato il tricolore italiano sul gradino più alto del podio, aggiudicandosi l’oro nello Sparring Boys 8-9 anni. La serie di successi, poi, è proseguita con Mariastella Vurchio, capace di imporsi nel Pattern Adolt femminile 18-34 anni, mentre a completare il medagliere gli argenti di Vittoria Annunziata e Monica Dilernia, rispettivamente nel Pattern Youth under 18 femminile e nello Sparring Junior. Ora testa ai Mondiali di Jesolo: l’Italia non ha nessuna intenzione di fare da sparring partner.