Bando regionale cultura e spettacolo, incontro al GOS
Un incontro per pianifcare le attività di un settore, quello della cultura e dello spettacolo, strategico per l'economia regionale.
Studi e ricerche svelate per “Conoscere le leggi razziali”
La Puglia ha giocato un ruolo fondamentale nella storia contemporanea.
“Domenica di carta”, alla riscoperta di biblioteche e archivi
Un fine settimana dedicato ai monumenti di carta. Sarà celebrata anche a Barletta la "Domenica di Carta".
“L’ultima notte di Aldo Moro”: la verità svelata in un libro
Strutture occulte dei servizi americani coinvolte nella preparazione del rapimento e dell'omicidio del Presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro.
Il tour pugliese dei Tiromancino
Aspettando il tour nei teatri di tutta Italia, accompagnato da un’orchestra, per Federico Zampaglione, leader e voce dei Tiromancino è il momento di incontrare i suoi fans da nord a…
Resituita alla città la statua di San Sebastiano
Un reperto importante della Barletta che fu resituito alla città.
Memoria e ricordo, presentato il film “Il bene mio”
Elia, l'ultimo abitante di Provvidenza (un paese distrutto da un terremoto), non abbandona le proprie origini e sceglie di rimanere in città.
XIV edizione di Sprech Agorà Design
Rassegna internazionale dedicata al design, all’innovazione e alla tradizione artigiana, in programma a Martano fino a domenica 7 ottobre.
I tesori della Chiesa di San Giacomo raccontati in una guida
Un prezioso cofanetto in avorio di scuola araba del XII-XII secolo, utilizzato per custodire la reliquia della lingua incorrotta di San Bartolomeo Apostolo.