Inaugurato il Parco degli Ipogei
Uno spazio verde alle porte della città per un vero salto nel tempo, un luogo che può consacrarsi a buon diritto attrattiva turistico culturale per un territorio che parla di…
L'informazione del tuo territorio
Uno spazio verde alle porte della città per un vero salto nel tempo, un luogo che può consacrarsi a buon diritto attrattiva turistico culturale per un territorio che parla di…
La piazza ha fame di calcio e la gestione di Vincenzo Feola in panchina ha rinnovato le ambizioni di C.
La storia di Hansel e Gretel rivisitata e incentrata sulle problematiche del contesto urbano di Barletta con l'obiettivo di sensibilizzare ed educare le nuove generazioni al rispetto dell'ambiente.
In questo episodio: la storia di Pierre Ravanas, il francese che insegnò ai pugliesi a fare l'olio fino.
In questo episodio: la storia di Dorotea, la strega di Conversano.
In questo episodio: la macabra e affascinante storia delle mummie di Monopoli, un viaggio tra i tesori della chiesa di Santa Maria del Suffragio, meglio nota come chiesa del Purgatorio.
In questo episodio: la storia della misteriosa isola di Barletta, un luogo che non esiste ma di cui tanto si è sentito chiacchierare.
Un nuovo punto di riferimento per gli storici dell’Italia meridionale. L’apertura nei locali del Castello a Barletta della sede dell’Italia meridionale dell’istituto italiano per il Medioevo rappresenta un punto di…
Mura che trasudano storia. Un luogo che compendia passato e futuro.
Un ritorno a casa, un riconoscimento dovuto nei confronti di chi ha impegnato tutta la sua vita a far dialogare scienza e coscienza.