In tarda mattinata sono cominciate le operazioni preliminari di svuotamento delle casse di carburante dalla Efe Murat, il mercantile turco che sabato scorso si è arenato a ridosso dei frangiflutti a 200 metri dalla spiaggia di Pane e Pomodoro a Bari.

Il motopontone Eliseo, arrivato da Mola, domattina comincerà l’estrazione delle 37 tonnellate di combustibile e, già da oggi, la nave è stata completamente circondata da panne galleggianti per contenere eventuali sversamenti in mare e svolgere le attività in sicurezza. Il tutto avviene sotto il controllo e coordinamento della guardia costiera, che ha messo in mare due motovedette.

Prosegue, intanto, l’inchiesta della Pm Larissa Catella che vede indagato il comandante della Efe Murat per naufragio colposo e violazione del Codice della navigazione. Nonostante un primo interrogatorio avvenuto già sabato pomeriggio a carico di tutto l’equipaggio, la Pm ha richiesto al Gip di disporre un interrogatorio del comandante e di altre quattro persone sotto forma di incidente probatorio per rendere definitiva la prova. Intanto, però, già da ieri pomeriggio il gruppo turco ha lasciato Bari ed è tornato in patria. Dalla nave sono stati sequestrati giornali e computer di bordo, oltre alla documentazione amministrativa.

Ad ogni modo, nelle prossime settimane l’armatore turco presenterà un piano per disincagliare il cargo e trasferirlo in un porto. Quanto al Galesus, il rimorchiatore arenatosi a sua volta nel tentativo di soccorrere la nave turca, con buona probabilità sarà trainato da un altro mezzo della stesa società che arriverà da Taranto.

Di ADMIN Teleregione

Per scrivere alla redazione di Teleregione inviate mail all'indirizzo redazione@teleregionecolor.com oppure chiamate 0883 52 00 00.