La scorsa settimana il ricordo ad otto anni dalla tragedia. Giovedì l’oltraggio alla memoria di Antonella Zaza, Matilde Doronzo, Giovanna Sardaro, Tina Ceci e Maria Cinquepalmi. Le cinque donne scomparse il 3 ottobre 2011 a causa del crollo di una palazzina in via Roma a Barletta.

I nomi delle vittime sono impressi un po’ ovunque sul luogo del crollo, ma in particolare lo erano su una maglia di colore nero oggi incredibilmente scomparsa. A denunciarne la sparizione è stata la sorella di Antonella Zaza, Nunzia, che su Facebook si è rivolta agli autori dell’oltraggio chiedendo di rispettare il ricordo delle vittime riportando la maglia al suo posto.

Quanto accaduto ha provocato la reazione sdegnata dell’intera cittadinanza.

“Non posso neanche immaginare- ha affermato il primo cittadino Cosimo Cannito – che qualcuno possa avere portato via la maglia dedicata alle donne morte sotto le macerie della palazzina di via Roma crollata il 3 ottobre del 2011. Sarebbe un gesto inqualificabile, vergognoso e che mai ci saremmo immaginati. Io mi auguro che quella maglia, che è un simbolo di grande valore, prima di tutto per i familiari di quelle donne ma anche per la comunità cittadina, torni al suo posto”.

Cannito evidenziando come questo gesto sia indegno e oltraggioso del dolore che la città prova per quanto accaduto oltre che della memoria che si conserva anche attraverso i simboli ha espresso infine l’auspicio che il responsabile responsabile possa tornare sui suoi passi.

Il servizio di TrNews.

Di ADMIN Teleregione

Per scrivere alla redazione di Teleregione inviate mail all'indirizzo redazione@teleregionecolor.com oppure chiamate 0883 52 00 00.