guardia di finanza

Cento militari della Guardia di Finanza del I Gruppo di Bari, guidati dal Colonnello Luca Cioffi, sono scesi in campo per ben 41 interventi, per mettere a segno l’operazione “Repetita Iuvant”.

L’attività ha consentito di effettuare il sequestro, per violazione di natura amministrativa e penale, di circa 171 mila prodotti come mascherine, ma anche visiere, occhiali protettivi, gel e salviettine igienizzanti, per un valore di mercato pari ad oltre 430 mila euro. Sono state denunciate 20 persone ritenute responsabili di pratiche commerciali illecite e fraudolente e sono state segnalate 19 persone per non aver rispettato la normativa in materia di sicurezza dei prodotti e di disciplina dei prezzi.

I militari della Tenenza di Putignano in un supermercato di Casamassima, gestito da un cittadino cinese, hanno sequestrato 150 confezioni di farmaci cinesi spacciati come rimedi “Anticovid19” e di oltre un quintale di alimenti di origine animale e vegetale senza requisiti di tracciabilità.

Inoltre, nel corso dell’operazione la Tenenza di Bitonto ha effettuato una perquisizione – delegata dalla Procura delle Repubblica di Bari – nei confronti di un privato cittadino che commercializzava online mascherine FFP2 con un ricarico di circa il 500% rispetto al prezzo d’acquisto. La perquisizione ha consentito di sequestrare 130 mascherine, ma soprattutto, di risalire ai fornitori della merce: due grossisti e un privato cittadino – tutti di nazionalità cinese – che a Modugno avevano un deposito con oltre 105 mila mascherine chirurgiche (senza requisiti di sicurezza) e FFP2 (con il marchio CE impresso illegalmente).

Inoltre, sono state sequestrate amministrativamente oltre 30 mila mascherine di vario tipo e sono stati segnalati 16 titolari di imprese alla Camera di Commercio che ora rischiano sanzioni pecuniarie molto elevate.

Di ADMIN Teleregione

Per scrivere alla redazione di Teleregione inviate mail all'indirizzo redazione@teleregionecolor.com oppure chiamate 0883 52 00 00.