Dal Gargano al Salento, sedici squadre per un campionato di Eccellenza 2018-2019 che si preannuncia come sempre equilibrato ed avvincente. Sono state ufficializzate le 16 squadre che andranno a comporre il massimo campionato dilettantisco regionale con una geografia che comprende l’intero territorio pugliese. La zona garganico-dauna sarà rappresentata dall’Atletico Vieste realtà ormai consolidata del massimo torneo regionale e dall’Alto Tavoliere San Severo retrocesso dopo i play-out di serie D persi con la Frattese e la cui domanda di ripescaggio non è andata a buon fine. La Bat sarà invece protagonista con i due capoluoghi Barletta e Trani e con l’Unione Calcio Bisceglie. La formazione del presidente Pedone dopo l’amara retrocessione arrivata con il 3-3 nel play-out di maggio contro il Barletta ha ottenuto l’ok dalla Figc Puglia per il ripescaggio vista la rinuncia dello Sporting Fulgor all’iscrizione al campionato.

A rappresentare la provincia di Bari ci saranno invece il neo-promosso Terlizzi, la Fortis Altamura ripescata in seguito alla promozione in D dell’Omina Bitonto (ora USD Bitonto), la corazzata Corato e le due molfettesi, ovvero il Molfetta calcio di Pino Giusto e la Molfetta Sportiva 1917 di Mauro Lanza nata dalla fusione con l’ormai scomparsa Unione Sportiva Bitonto. Scendendo verso il Salento troviamo il ritorno del Brindisi, vincitore dell girone B dello scorso campionato di Promozione e quello del Mesagne, ripescato dopo la scomparsa del Manfredonia. Confermate sempre in ambito salentino le presenze di Casarano, Gallipoli e Otranto mentre l’unica rappresentante della provincia di Taranto sarà l’Avetrana, ai nastri di partenza con il nuovo nome di Alto Salento.

Di ADMIN Teleregione

Per scrivere alla redazione di Teleregione inviate mail all'indirizzo redazione@teleregionecolor.com oppure chiamate 0883 52 00 00.