Sicurezza dei bagnanti e una costa sempre più cardioprotetta. Giunge alla settima edizione il progetto “Spiagge Sicure” dell’associazione Baywatch a Bisceglie, una squadra di giovani e giovanissimi in possesso di brevetto per il salvataggio e di attestato per il primo soccorso con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei bagnanti, in mare e in spiaggia, secondo le normative e le indicazioni della Capitaneria di Porto. Questa mattina, l’associazione ha ricevuto in dono due defibrillatori, da un imprenditore locale e da uno studio medico: a consegnarli al sodalizio, il presidente del Comitato permanente della Protezione Civile Puglia, Ruggiero Mennea.

Il progetto presidia le spiagge libere e non attrezzate nel periodo compreso fra il 1 luglio e il 31 agosto, interessando quattro tratti di costa: Salsello, La salata, prima spiaggia e seconda spiaggia. L’iniziativa “Spiagge Sicure” conta su giovani formati e preparati, quest’anno anche relativamente all’emergenza Covid.

In sette anni, l’associazione Baywatch ha effettuato diversi salvataggi in mare, a testimonianza dell’importanza di un presidio di sicurezza sulle spiagge libere. L’ultimo provvidenziale intervento, in ordine di tempo, due settimane fa.

Di ADMIN Teleregione

Per scrivere alla redazione di Teleregione inviate mail all'indirizzo redazione@teleregionecolor.com oppure chiamate 0883 52 00 00.