cipolla bianca

Sarà disponibile tra 10 giorni la Cipolla Bianca di Margherita di Savoia, prodotto Igp pronto per la raccolta che nel 2019 ha superato i 26mila quintali.

Lo annuncia in una nota, per la tipologia “marzaiola”, il presidente del Consorzio di Valorizzazione e tutela della Cipolla Bianca di Margherita Igp, Giuseppe Castiglione. “Nonostante la fase di emergenza Coronavirus – spiega Castiglione – la nostra produzione non si arresta. Voglio ringraziare tutti coloro che stanno lavorando quotidianamente a pieno ritmo per garantire gli approvvigionamenti alimentari.

Tra loro ci sono anche i nostri produttori, i dipendenti e titolari delle aziende di confezionamento. In particolare, i nostri produttori, i primi di questa filiera”, che “adesso sono pronti per raccogliere”. Il lavoro di confezionamento avverrà nel pieno rispetto delle norme per la salvaguardia di lavoratori e consumatori. “Nel 2019 – prosegue il presidente del Consorzio – sono stati certificati 26mila quintali di prodotto, pari al 19% in più rispetto al 2018. Le premesse per confermare e migliorare i numeri dello scorso anno ci sono tutte”. 

Dalla metà di aprile alla fine di luglio la cipolla bianca di Margherita Igp sarà disponibile presso la grande distribuzione, i mercati generali, i fruttivendoli. La Cipolla Bianca di Margherita Igp è coltivata in una zona di elevato interesse ambientale, tutelata da una convenzione internazionale (Ramsar 1979), nei territori compresi tra Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani), Zapponeta (Foggia) e Manfredonia (Foggia). Al consorzio, riconosciuto nel 2016, partecipano venti aziende di piccoli produttori, due cooperative di produzione, quattro aziende di confezionamento.

Di ADMIN Teleregione

Per scrivere alla redazione di Teleregione inviate mail all'indirizzo redazione@teleregionecolor.com oppure chiamate 0883 52 00 00.