Gli infermieri a Boccia: “Ecco le nostre istanze”
C'è stato un momento pubblico nel quale il Ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, ha ringraziato gli infermieri e tutti gli operatori sanitari impegnati nell'emergenza coronavirus.
L'informazione del tuo territorio
C'è stato un momento pubblico nel quale il Ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, ha ringraziato gli infermieri e tutti gli operatori sanitari impegnati nell'emergenza coronavirus.
Un lungo e liberatorio applauso di ringraziamento, così il personale sanitario del "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie ha salutato il ritorno alla normalità.
Un giorno arriverà...una speranza in note, un auspicio su di un pentragramma, un compendio di emozioni, il titolo di una canzone.
Covid e contagio operatori sanitari.
Esiste "la necessità di intervenire sul sistema delle Rsa private, con il ricorso a modifiche legislative di carattere regionale".
Gli ultimi, in ordine di tempo, sono quattro infermieri della Rianimazione dell’ospedale barese Di Venere ad essere risultati positivi al coronavirus, ora in quarantena domiciliare.
I nostri pazienti ci riconoscono solo dagli occhi e dalla voce: è questa la testimonianza di Giuseppe Papagni.
Il nuovo codice deontologico per gli infermieri italiani ha ottenuto il voto unanime di tutti gli ordini professionali lo scorso mese di aprile.
Tre giorni di incontri e approfondimenti voluti dall’Ordine delle professioni infermieristiche della provincia di Bari e dal suo presidente Saverio Andreula.
È partendo da questo slogan e dalla convinzione dell'importanza del loro ruolo nel sistema sanitario, che è stata celebrata anche a Barletta, la giornata internazionale dell'infermiere. L'occasione è stata quella…